UNIVERSE TODAY > Economia

Economia

Cerca

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Scrivi anche Tu!

Prima di pubblicare, ricordati perché scriviamo: per capire, non per colpire.

Segnala una notizia

La tua segnalazione sarà pubblicata dopo revisione.

Visualizza il feed RSS

Formato: Markdown leggero.

Economia

Luoyang: la rinascita di una città millenaria attraverso il turismo e la cultura

Introduzione La città di Luoyang, con la sua storia millenaria, sta scrivendo un nuovo capitolo nello sviluppo integrato del turismo e della cultura. Grazie all’innovazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale, la città sta rivivendo e mostrando una nuova energia. Approfondimento Il centro storico di Luoyang, con le sue antiche architetture e le strade strette,…
8 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

La Fiera Internazionale delle Importazioni di Shanghai: il Porto di Chancay, un Progetto Chiave della Nuova Via della Seta

Introduzione La nuova edizione della Fiera Internazionale delle Importazioni di Shanghai, nota come “进博会” (China International Import Expo), ha aperto i battenti per l’ottava volta. In questo contesto, il padiglione del Perù ha presentato un modello in scala del porto di Chancay, un progetto emblematico della “Nuova Via della Seta” (一带一路), che si distingue tra…
8 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

Conferenza di Viaggio in Auto di Anhui: Una Nuova Frontiera per il Turismo Cinese

Introduzione Il 7 novembre 2025, la Conferenza di viaggio in auto di Anhui si è aperta a Suzhou, nella provincia di Anhui. La conferenza, dal tema “Viaggia in Anhui, bellezza come un dipinto”, ha presentato una serie di eventi, tra cui la cerimonia di apertura della conferenza di viaggio in auto, il forum di industria…
8 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

S&P Aumenta la Stima del Rating di Credito di Israele a Stabile: Una Notizia Positiva per l’Economia del Paese

Una Notizia Positiva per l’Economia: S&P Aumenta la Stima del Rating di Credito di Israele L’agenzia di rating ha mantenuto il rating di credito di Israele al livello A+, ma ha aumentato la stima da “negativa” a “stabile”. Approfondimento La decisione di S&P di aumentare la stima del rating di credito di Israele è un…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Tpg offre 1 miliardo di euro per l'unità di digital banking di Nexi: un passo avanti per il settore finanziario
Economia

Tpg offre 1 miliardo di euro per l’unità di digital banking di Nexi: un passo avanti per il settore finanziario

Introduzione Dopo mesi di indiscrezioni e lunghe trattative, la società di private equity statunitense Tpg ha presentato un’offerta vincolante di circa 1 miliardo di euro (1,15 miliardi di dollari) per l’unità di digital banking di Nexi. Approfondimento L’offerta di Tpg rappresenta un importante passo avanti per Nexi, che ha stato al centro di speculazioni sulla…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Unipol registra una forte crescita dei profitti, con quasi 1 miliardo di euro generati dal settore assicurativo
Economia

Unipol registra una forte crescita dei profitti, con quasi 1 miliardo di euro generati dal settore assicurativo

Unipol, balzo dei profitti: quasi 1 miliardo dal solo business assicurativo Nove mesi di forte crescita per il Gruppo Unipol, con il contributo positivo delle attività bancarie e la spinta del settore vita e danni. Il risultato netto consolidato registrato è stato particolarmente significativo, grazie anche al contributo del settore assicurativo, che ha generato quasi…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Utile record per il Monte dei Paschi di Siena: 1,37 miliardi di euro nel primo trimestre 2026, nuovo piano industriale in arrivo
Economia

Utile record per il Monte dei Paschi di Siena: 1,37 miliardi di euro nel primo trimestre 2026, nuovo piano industriale in arrivo

Introduzione Il Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha registrato un utile oltre le stime, pari a 1,37 miliardi di euro. Questo risultato positivo è stato annunciato in occasione della presentazione dei risultati del primo trimestre 2026. Il Nuovo Piano Industriale Nel primo trimestre 2026, Mps presenterà il nuovo piano industriale, che terrà conto dell’acquisizione…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Fila Acquista Invicta: Un'Operazione Strategica nel Mercato degli Accessori Scolastici
Economia

Fila Acquista Invicta: Un’Operazione Strategica nel Mercato degli Accessori Scolastici

Le matite Fila conquistano gli zaini Invicta Recentemente, si è verificata una significativa operazione di acquisizione nel settore degli accessori scolastici. A cedere sono Green Arrow Private Equity Fund 3 e tre componenti della famiglia Di Stasio per un prezzo complessivo pari a 53.722.665 euro in contanti. Approfondimento L’acquisizione delle azioni di Invicta da parte…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

Sindacati italiani divisi sulla manovra economica del governo: conseguenze e sfide per i lavoratori e l’economia del paese

Introduzione I sindacati italiani sono divisi sulla manovra economica del governo, con diverse posizioni e strategie di protesta. La Cgil, la Cisl e la Uil, i tre principali sindacati del paese, hanno deciso di organizzare manifestazioni e scioperi in giorni e luoghi diversi. La posizione della Cgil La Cgil ha indetto uno sciopero alla vigilia…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

La Borsa di Milano tra debolezza e segnali di ripresa: cosa significa per l’economia italiana e gli investitori

Introduzione La Borsa di Milano ha registrato una performance debole, allineandosi alle tendenze negative dell’Europa. Tuttavia, un’eccezione è stata rappresentata da Mps, che ha visto un aumento dopo la pubblicazione dei suoi conti. Approfondimento Lo spread tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi è rimasto relativamente calmo, mentre l’euro ha registrato un leggero…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Relazioni sintetiche nell'era dell'intelligenza artificiale: il libro di Davide Bennato esplora il futuro del sesso, delle relazioni e dell'intimità
Economia

Relazioni sintetiche nell’era dell’intelligenza artificiale: il libro di Davide Bennato esplora il futuro del sesso, delle relazioni e dell’intimità

Amanti sintetici: il ruolo di chatbot e sexbot all’epoca dell’Ai, nel libro del sociologo Bennato Il libro “Amanti sintetici. Sesso, relazioni e intimità nell’epoca dell’intelligenza artificiale” è l’ultima opera letteraria di Davide Bennato, sociologo dei media digitali e docente all’Università di Catania. Nel suo libro, Bennato esplora il tema delle relazioni tra esseri umani e…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

L'intelligenza artificiale supera le capacità umane: opportunità e rischi per la società
Economia

L’intelligenza artificiale supera le capacità umane: opportunità e rischi per la società

Introduzione L’intelligenza artificiale avrebbe raggiunto, se non addirittura superato, le capacità umane in diversi ambiti. Questa è l’opinione di alcuni dei massimi esperti mondiali del settore. Il Financial Times li definisce come i principali protagonisti della rivoluzione tecnologica in corso. Approfondimento Secondo questi esperti, l’intelligenza artificiale ha fatto enormi passi avanti negli ultimi anni, raggiungendo…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Crisi climatica: il cardinale Parolin sottolinea l'impatto umanitario devastante e la necessità di azioni immediate per proteggere il pianeta e le sue risorse
Economia

Crisi climatica: il cardinale Parolin sottolinea l’impatto umanitario devastante e la necessità di azioni immediate per proteggere il pianeta e le sue risorse

Introduzione Il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, ha sottolineato l’impatto umanitario della crisi climatica durante la sua partecipazione alla Cop30. Ha evidenziato come il riscaldamento globale stia generando un numero maggiore di sfollati rispetto ai conflitti. La dimensione umanitaria della crisi climatica Parolin ha messo in luce la gravità della situazione, sottolineando che…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

Lula da Silva: la crisi climatica richiede una riorientazione delle priorità globali, non ulteriori spese in armi

Introduzione Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha espresso la sua preoccupazione riguardo alle spese in armi, sottolineando che non esiste sicurezza energetica in un mondo che sta affrontando una crisi climatica sempre più grave. La crisi climatica La crisi climatica rappresenta una delle sfide più grandi del nostro tempo, con conseguenze devastanti…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Economia

La Borsa di Milano chiude in calo: analisi e possibili conseguenze per gli investitori e l’economia

Introduzione La Borsa di Milano ha chiuso la giornata in calo, con l’indice Ftse Mib che ha registrato una perdita dello 0,35%. Dettagli della Chiusura L’indice dei titoli principali di Piazza Affari, noto come Ftse Mib, ha chiuso la seduta a 42.917 punti, segnando una leggera flessione rispetto alla chiusura precedente. Approfondimento La chiusura in…
7 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.