
Aziende e News
Prodotti e Servizi
Universe Today
Nel tragico incidente avvenuto durante la festa del 25 aprile a Lanciano, una vittima è stata investita da un’auto che ha travolto i manifestanti. Tre persone sono state coinvolte nell’incidente, tra cui la vittima. Le autorità ipotizzano che il conducente dell’auto abbia avuto un improvviso malore che lo ha portato a perdere il controllo del…
Approfondisci....La Strada Parco è un’importante arteria stradale che attraversa diverse aree naturali e parchi della città. Inaugurata nel 2018, è stata oggetto di controversie sin dall’inizio per via della sua costruzione in zone ad alto valore ambientale. Il M5s ha evidenziato inoltre la mancanza di adeguati controlli sul rispetto delle normative ambientali durante i lavori…
Approfondisci....La Strada Parco è un’importante arteria stradale situata in una zona verde della città, progettata per favorire la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento atmosferico. Tuttavia, secondo il M5s, il progetto non sarebbe stato realizzato seguendo criteri ecologici e di sicurezza adeguati. Il Movimento 5 Stelle ha sollevato dubbi riguardo ai controlli e ai collaudi delle…
Approfondisci....Il Pescara Calcio, squadra di Serie B italiana, affronterà il Campobasso in una partita cruciale per la corsa ai play off. Il Pescara si trova attualmente in una posizione di classifica che gli permette di lottare per un posto nei play off, che garantirebbero la possibilità di ottenere la promozione in Serie A. La squadra…
Approfondisci....Il Pescara è una squadra di calcio italiana che milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano. Fondata nel 1936, la squadra ha una lunga storia e ha ottenuto diversi successi nel corso degli anni. Attualmente, il Pescara si trova in lotta per un posto nei play off che potrebbero portare alla promozione…
Approfondisci....Le elezioni comunali a Ortona si terranno il prossimo mese e i sette candidati alla carica di sindaco sono attualmente impegnati nella campagna elettorale per conquistare il sostegno dei cittadini. Tra i candidati vi sono esponenti di diversi partiti politici, ma anche liste civiche e indipendenti, offrendo agli elettori una vasta gamma di scelte. La…
Approfondisci....Le elezioni comunali a Ortona vedono la partecipazione di sette candidati alla carica di sindaco e ben 368 candidati per il consiglio comunale, distribuiti nelle 24 liste presenti. Attualmente, il Comune è commissariato a partire da aprile 2024, a seguito di determinate circostanze che hanno reso necessaria questa decisione. Ortona è un comune italiano della…
Approfondisci....Il vescovo Cibotti è stato nominato da Papa Francesco il 15 settembre 2021 e ha preso ufficialmente possesso della diocesi di Trivento il 10 ottobre 2021. La cerimonia di insediamento si è svolta nella Cattedrale di San Nicola a Trivento, alla presenza di autorità civili e religiose, fedeli e rappresentanti della comunità. La diocesi di…
Approfondisci....Il vescovo Cibotti è stato nominato dal Papa e ha preso il posto del precedente vescovo, che si è ritirato per raggiunti limiti di età. La cerimonia di insediamento si è svolta nella Cattedrale di Trivento, uno dei principali luoghi di culto della diocesi. La diocesi di Trivento ha una lunga storia e una ricca…
Approfondisci....La nomina di Cibotti come vescovo di Trivento è stata accolta con entusiasmo dalla comunità ecclesiastica locale. Monsignor Cibotti, noto per la sua dedizione al servizio della Chiesa e alla comunità, è stato elogiato per le sue qualità umane e spirituali che lo rendono un ottimo guida per la Diocesi di Trivento. Il vescovo Roberti,…
Approfondisci....Introduzione all’analisi comparativa Questa analisi è stata condotta per confrontare la qualità dei contenuti del sito uni.today con alcuni dei principali siti italiani, europei e internazionali attivi nei settori delle costruzioni metalliche, edilizia e alluminio.Non sono stati considerati fattori come il posizionamento SEO, il traffico o la popolarità online: il confronto si è basato esclusivamente…
Approfondisci....La costruzione di strutture in alluminio tramite tecniche di trafilatura rappresenta un avanzamento significativo nell’ingegneria dei materiali. Questo processo consente di ottenere profilati con sezioni complesse, ottimizzando resistenza e leggerezza, essenziali per applicazioni innovative.
Approfondisci....Capitolo 1: Cos’è il processo di tempra dell’acciaio Cos’è la tempra e perché è importante La tempra è un trattamento termico utilizzato per aumentare la durezza e la resistenza meccanica dell’acciaio. Questo processo consiste nel riscaldare l’acciaio a una temperatura specifica, mantenere questa temperatura per un certo tempo e poi raffreddarlo rapidamente. L’obiettivo principale della…
Approfondisci....Capitolo 1: Cos’è la normalizzazione dell’acciaio Definizione di normalizzazione La normalizzazione è un trattamento termico applicato all’acciaio, che consiste nel riscaldamento del materiale a una temperatura superiore a quella critica (generalmente tra 750°C e 980°C) seguito da un raffreddamento in aria calma. Questo processo mira a raffinare la grana cristallina dell’acciaio, migliorandone così la resilienza,…
Approfondisci....L’acciaio a memoria di forma rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel settore dell’ingegneria edile. Grazie alle sue proprietà uniche, è in grado di adattarsi a stress e deformazioni, migliorando la durabilità e la sicurezza delle strutture. Le sue applicazioni spaziano dalla costruzione di ponti a elementi di supporto, consentendo una significativa riduzione dei costi di manutenzione e un aumento della resilienza strutturale.
Approfondisci....Il grafene, noto per le sue straordinarie proprietà meccaniche ed elettriche, si presenta come un materiale innovativo nel settore edilizio. Versatile e sostenibile, può rivoluzionare la progettazione di strutture, migliorando efficienza energetica e durabilità.
Approfondisci....Le strutture in alluminio, grazie alle loro proprietà di leggerezza e resistenza, si prestano efficacemente a tecniche di costruzione modulari. Queste metodologie permettono assemblaggi veloci e versatili, ottimizzando tempi e costi nei progetti edilizi.
Approfondisci....Quando si parla di presse piegatrici per lamiera, spesso si discute di forza di piega, corse disponibili e accessori opzionali.Ma c’è una funzione meno conosciuta che può evitare errori costosi e velocizzare il set-up: il sistema anti-collisione utensili. Cos’è il sistema anti-collisione? Il sistema anti-collisione è una funzione del controllo numerico che, durante la programmazione…
Approfondisci....Quando si valuta una pressa piegatrice per lamiera, l’attenzione di solito si concentra su tonnellaggio, corsa utile e tipo di controllo numerico.Eppure, tra le caratteristiche più utili ma spesso trascurate, ce n’è una che ha un impatto diretto sulla produttività quotidiana: la velocità di ritorno del pistone (ram return speed). Cos’è la velocità di ritorno?…
Approfondisci....Quando si parla di presse piegatrici per lamiera, l’attenzione va spesso su elementi come la potenza di piega, la precisione degli assi o i sistemi di cambio utensili rapido. Tuttavia, esiste una caratteristica tecnica fondamentale per ottenere piegature perfette, che troppo spesso viene trascurata o sottovalutata: il sistema di compensazione della deformazione del bancale (detto…
Approfondisci....Il filo per saldatura in acciaio autoriparante è un materiale fondamentale per i professionisti della saldatura, poiché offre la possibilità di creare giunzioni durature e resistenti in acciaio. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali del filo autoriparante, i suoi usi, le applicazioni più comuni, nonché i benefici e le sfide legate al suo impiego. Ogni…
Approfondisci....L’acciaio con proprietà autoriparanti rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel campo dei materiali avanzati. L’acciaio è il cuore di molte applicazioni industriali, dalla costruzione di ponti e grattacieli alla produzione di automobili. Tuttavia, uno dei suoi maggiori svantaggi è la deteriorazione a causa di crepe e corrosione. ArcelorMittal, leader mondiale nella produzione di acciaio,…
Approfondisci....Capitolo 1: Introduzione agli Adesivi Sostitutivi della Saldatura 1.1 Cos’è un adesivo sostitutivo della saldatura? Gli adesivi sostitutivi della saldatura sono materiali che vengono utilizzati per unire superfici metalliche senza ricorrere ai tradizionali processi di saldatura. Questi adesivi offrono una serie di vantaggi rispetto ai metodi convenzionali, come la saldatura o la rivettatura, e sono…
Approfondisci....Come funziona il trattamento del ferro con nanotecnologie Le nanotecnologie applicate al ferro operano principalmente a livello di rivestimenti e leghe: Come usare il ferro trattato con nanotecnologie Dove reperire ferro trattato con nanotecnologie Considerazioni finali L’uso di ferro trattato con nanotecnologie offre enormi vantaggi in termini di resistenza alla corrosione e durata. Tuttavia, questi…
Approfondisci....Capitolo 1: Introduzione ai Materiali Intelligenti e Autoriparanti per Oggetti Metallici Sezione 1: Cos’è un Materiale Intelligente? I materiali intelligenti sono composti avanzati in grado di adattarsi autonomamente ai cambiamenti del loro ambiente esterno. Questi materiali reagiscono a stimoli come temperatura, umidità, pressione o forze meccaniche, modificando le loro proprietà in tempo reale per ottimizzare…
Approfondisci....Capitolo 1: Introduzione all’Analisi Predittiva della Fatica nelle Strutture Metalliche Sezione 1: Cos’è l’analisi predittiva della fatica L’analisi predittiva della fatica nelle strutture metalliche è una metodologia ingegneristica utilizzata per stimare la durata e l’affidabilità delle strutture sottoposte a carichi ripetitivi. La fatica è un fenomeno che si verifica quando un materiale viene sollecitato ciclicamente,…
Approfondisci....Introduzione Nel mondo della carpenteria metallica, la produzione e lavorazione di elementi strutturali in acciaio si fonda su un insieme di tecniche standardizzate e ben conosciute: taglio, saldatura, piegatura, foratura, ecc. Tuttavia, esiste una tecnica di lavorazione poco utilizzata nei cantieri generalisti, ma estremamente efficace nei progetti di alta ingegneria e nelle grandi opere: la…
Approfondisci....Le strutture in alluminio, per garantire la massima resistenza, devono essere progettate considerando fattori come la qualità del materiale, l’assemblaggio e l’ottimizzazione delle giunzioni. Tecniche innovative di saldatura e rivettatura possono ulteriormente migliorare la durabilità.
Approfondisci....Introduzione Il settore delle costruzioni metalliche è noto per l’uso di materiali robusti, durevoli e versatili, come l’acciaio, che consente la creazione di strutture resistenti e sicure. Tuttavia, esistono tecnologie molto avanzate e poco conosciute che stanno emergendo, in particolare nell’ambito delle costruzioni industriali e nelle infrastrutture. Una di queste tecnologie è quella dei tubi…
Approfondisci....Le strutture in alluminio rappresentano una soluzione innovativa per la realizzazione di ponti pedonali, grazie alla loro leggerezza, resistenza alla corrosione e facilità di assemblaggio. Questi materiali offrono design versatili e sostenibili, contribuendo a un’architettura moderna e funzionale.
Approfondisci....⚖️ 1. Il paradosso normativo: obbligatorie ma non accessibili gratuitamente Gli Eurocodici – così come molte norme UNI, ISO, DIN ecc. – non sono semplici linee guida, ma in molti casi diventano obbligatorie per legge, attraverso: 👉 Eticamente, risulta problematico far pagare l’accesso a documenti che un tecnico deve necessariamente conoscere per esercitare la professione…
Approfondisci....Durante la Milano Design Week 2025, sono stati presentati otto nuovi progetti di illuminazione e arredo che catturano l’attenzione per il loro design innovativo e sostenibile. Questi pezzi uniscono estetica e funzionalità, segnando tendenze future nel design.
Approfondisci....