“Formazione gratuita per lo sviluppo sostenibile delle aree interne: il laboratorio a Tione degli Abruzzi”

Indice

    “Formazione gratuita per lo sviluppo sostenibile delle aree interne: il laboratorio a Tione degli Abruzzi”

    Il progetto di formazione gratuita dedicato alle aree interne è promosso da un consorzio di enti locali e istituzioni regionali, con l’obiettivo di supportare lo sviluppo sostenibile di queste zone. Tione degli Abruzzi è stata scelta come sede del laboratorio per la sua posizione strategica all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il programma del corso prevede moduli formativi su tematiche quali turismo sostenibile, valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, sviluppo economico locale e partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Gli esperti e i relatori coinvolti nel progetto sono professionisti del settore con esperienza pluriennale nel campo dello sviluppo territoriale. Partecipare a questo laboratorio rappresenta un’opportunità unica per coloro che sono interessati a contribuire alla crescita e al benessere delle aree interne, attraverso la condivisione di idee, buone pratiche e soluzioni innovative. Inoltre, il networking con altri partecipanti e l’interazione con gli esperti presenti durante il corso possono favorire lo scambio di conoscenze e la creazione di sinergie per futuri progetti collaborativi. Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile visitare il sito web ufficiale del progetto o contattare direttamente gli organizzatori tramite i recapiti forniti. Non perdere questa occasione per approfondire le opportunità…

    Il progetto di formazione gratuita dedicato alle aree interne è promosso da un consorzio di enti locali e istituzioni regionali, con l’obiettivo di supportare lo sviluppo sostenibile di queste zone. Tione degli Abruzzi è stata scelta come sede del laboratorio per la sua posizione strategica all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

    Il programma del corso prevede moduli formativi su tematiche quali turismo sostenibile, valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, sviluppo economico locale e partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Gli esperti e i relatori coinvolti nel progetto sono professionisti del settore con esperienza pluriennale nel campo dello sviluppo territoriale.

    Partecipare a questo laboratorio rappresenta un’opportunità unica per coloro che sono interessati a contribuire alla crescita e al benessere delle aree interne, attraverso la condivisione di idee, buone pratiche e soluzioni innovative. Inoltre, il networking con altri partecipanti e l’interazione con gli esperti presenti durante il corso possono favorire lo scambio di conoscenze e la creazione di sinergie per futuri progetti collaborativi.

    Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile visitare il sito web ufficiale del progetto o contattare direttamente gli organizzatori tramite i recapiti forniti. Non perdere questa occasione per approfondire le opportunità di formazione e crescita professionale legate alle aree interne, partecipando a un’iniziativa che mira a valorizzare e promuovere il territorio abruzzese.

    FAQ

    La FederBim, acronimo di Federazione delle BIM (Bacini Imbriferi Montani), è un’associazione che si impegna attivamente nella salvaguardia delle risorse idriche presenti nei territori montani. La FederBim rappresenta i bacini imbriferi montani italiani, promuovendo la gestione sostenibile delle risorse idriche e difendendo il fondamentale ruolo che i territori montani svolgono in questo ambito.

    Le risorse idriche presenti nei territori montani sono di vitale importanza per l’approvvigionamento idrico di molte zone abitate, ma sono spesso minacciate da fenomeni come l’erosione del suolo, la deforestazione e i cambiamenti climatici. La FederBim si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di proteggere e gestire in modo sostenibile queste risorse, al fine di garantire un approvvigionamento idrico sicuro per le generazioni future.

    Attraverso progetti, iniziative e collaborazioni con enti pubblici e privati, la FederBim promuove la conservazione delle risorse idriche, la tutela dell’ambiente montano e lo sviluppo di pratiche sostenibili per la gestione delle acque. Inoltre, l’associazione si adopera per favorire la partecipazione attiva delle comunità locali nella salvaguardia delle risorse idriche, coinvolgendole nella pianificazione e nella gestione dei bacini imbriferi montani.

    La FederBim svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nella difesa delle risorse idriche presenti nei territori montani, contribuendo in modo significativo alla tutela dell’ambiente e alla promozione di pratiche sostenibili per la gestione delle acque. Grazie al suo impegno costante e alla collaborazione con diverse realtà del settore, la FederBim si pone come punto di riferimento per la salvaguardia delle risorse idriche in Italia.

    “Il ‘grande bluff di Marsilio’: l’aumento delle tasse in Abruzzo scatena polemiche e preoccupazioni”

    25 Marzo 2025

    Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle in Abruzzo, Giovanni Legnini, ha dichiarato che l’aumento delle tasse nella regione è il risultato di un accordo tra Lega e Forza Italia, definito come “il grande bluff di Marsilio”, in riferimento al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Secondo Legnini, l’aumento delle tasse avrebbe un impatto negativo…

    “Esperienza a bordo dell’Amerigo Vespucci: visita la nave scuola della Marina Militare Italiana a Ortona”

    25 Marzo 2025

    L’Amerigo Vespucci è una nave scuola della Marina Militare Italiana, utilizzata per addestrare gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Costruita nel 1930 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, la nave prende il nome dall’esploratore italiano Amerigo Vespucci. Lunga 101 metri e con una superficie velica di oltre 2.600 metri quadrati, l’Amerigo Vespucci è…

    “Valorizzare e Proteggere: Il Turismo Sostenibile a Tione degli Abruzzi”

    25 Marzo 2025

    Tione degli Abruzzi è un comune situato in provincia dell’Aquila, nella regione Abruzzo. Si trova nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un’area di grande valore naturalistico e paesaggistico. Le aree interne come Tione degli Abruzzi spesso affrontano sfide legate alla depopolazione, alla mancanza di servizi e all’isolamento geografico. Il…

    “Emergenza sanitaria nell’Aquila: le richieste della centrosinistra per migliorare la situazione”

    25 Marzo 2025

    Le proteste della centrosinistra sullo stato della sanità nel Comune dell’Aquila hanno raggiunto un punto critico durante il consiglio straordinario, dove le minoranze politiche hanno chiesto le dimissioni del sindaco Marsilio. Le critiche sono state principalmente rivolte alla carenza di personale medico e infermieristico negli ospedali locali, alla mancanza di attrezzature e strutture adeguate, nonché…

    “Arte e inclusione: Lo Spazio Colonna a Pescara, un luogo di connessione e supporto per persone con autismo ed epilessia”

    25 Marzo 2025

    Lo Spazio Colonna è un centro culturale situato a Pescara, in Abruzzo, che offre un ambiente accogliente e inclusivo per persone con autismo e epilessia. Le due associazioni, Autismo Abruzzo e Associazione Epilessie, hanno scelto questo luogo per promuovere l’inclusione sociale e la condivisione di esperienze attraverso l’arte. Autismo Abruzzo è un’associazione che si occupa…

    “Senza tetto rischia la vita nel cassonetto dell’immondizia: l’importanza del soccorso tempestivo”

    25 Marzo 2025

    L’uomo, un senzatetto di 45 anni, stava dormendo all’interno di un cassonetto dell’immondizia quando il meccanismo di compattazione è stato attivato. Gli operatori del servizio di raccolta rifiuti hanno immediatamente interrotto il processo e hanno chiamato i soccorsi per liberare l’uomo intrappolato. Dopo un’operazione di soccorso durata circa un’ora, l’uomo è stato estratto dal compattatore…

    “Il ‘grande bluff’ di Marsilio: l’aumento delle tasse in Abruzzo sotto accusa del Movimento 5 Stelle”

    25 Marzo 2025

    Secondo il consigliere del Movimento 5 Stelle, l’aumento delle tasse in Abruzzo è stato definito come “il grande bluff di Marsilio”, riferendosi al Presidente della Regione Marco Marsilio. L’accusa è stata mossa nei confronti della Lega e di Forza Italia, partiti che fanno parte della coalizione di governo in Abruzzo. L’aumento delle tasse è stato…

    “Esplora l’Amerigo Vespucci: la nave scuola della Marina Militare Italiana in visita a Ortona”

    25 Marzo 2025

    L’Amerigo Vespucci è una nave scuola della Marina Militare Italiana, utilizzata per addestrare i cadetti dell’Accademia Navale di Livorno. Costruita nel 1930, la nave è stata battezzata in onore dell’esploratore italiano Amerigo Vespucci. Lunga 101 metri e con una superficie velica di oltre 2.600 metri quadrati, l’Amerigo Vespucci è considerata una delle navi più belle…

    “Formazione gratuita per lo sviluppo sostenibile delle aree interne: il laboratorio a Tione degli Abruzzi”

    25 Marzo 2025

    Il progetto di formazione gratuita dedicato alle aree interne è promosso da un consorzio di enti locali e istituzioni regionali, con l’obiettivo di supportare lo sviluppo sostenibile di queste zone. Tione degli Abruzzi è stata scelta come sede del laboratorio per la sua posizione strategica all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della…

    “Crisi sanitaria nell’Aquila: tensioni e richiesta di dimissioni per il sindaco Marsilio”

    25 Marzo 2025

    Il Comune dell’Aquila è al centro di tensioni riguardanti il settore della sanità, che hanno portato a proteste e divisioni all’interno della centrosinistra. Durante un consiglio straordinario, le minoranze politiche presenti hanno espresso la richiesta di dimissioni da parte del sindaco Pierluigi Marsilio. Le tensioni sulla sanità nel Comune dell’Aquila sono state alimentate da diverse…

    “Senza dimora nel cassonetto: la vicenda di un uomo salvato dal compattatore dei rifiuti”

    24 Marzo 2025

    L’uomo, un senzatetto di 45 anni, aveva trovato rifugio nel cassonetto per passare la notte al riparo dal freddo. Purtroppo, durante la notte il cassonetto è stato svuotato nel compattatore dei rifiuti, rischiando di schiacciarlo. Gli operatori del servizio di raccolta rifiuti, accortisi della presenza dell’uomo nel cassonetto, hanno immediatamente interrotto il funzionamento del compattatore…

    “Lo scontro politico sull’aumento delle tasse in Abruzzo: il bluff di Marsilio e le polemiche tra i partiti”

    24 Marzo 2025

    Secondo il consigliere del Movimento 5 Stelle, l’aumento delle tasse in Abruzzo è stato definito come “il grande bluff di Marsilio”, riferendosi al Presidente della Regione Marco Marsilio. L’accusa è stata mossa nei confronti della Lega e di Forza Italia, partiti che fanno parte della coalizione di governo in Abruzzo. Il consigliere ha sottolineato che…

    “Esperienza a bordo dell’Amerigo Vespucci: visita il veliero storico e scopri il Villaggio In Italia”

    24 Marzo 2025

    L’Amerigo Vespucci è una nave a vela della Marina Militare Italiana, utilizzata come nave scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Costruita nel 1930 presso i Cantieri Navali di Castellammare di Stabia, la nave è lunga 101 metri e dispone di 24 vele quadre e a trapezio, che la rendono un vero…

    “Valorizzare le aree interne: il corso di formazione gratuito a Tione degli Abruzzi per lo sviluppo sostenibile del territorio”

    24 Marzo 2025

    Il comune di Tione degli Abruzzi si trova nella regione Abruzzo, in provincia dell’Aquila. Si tratta di un piccolo centro situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un’area di grande valore naturalistico e paesaggistico. Le aree interne, come Tione degli Abruzzi, spesso affrontano sfide legate alla depopolazione, all’invecchiamento della popolazione,…

    “Contrasti sulla gestione della sanità: le tensioni nella maggioranza del Comune de L’Aquila”

    24 Marzo 2025

    Le tensioni all’interno della maggioranza del Comune de L’Aquila sono emerse durante un consiglio straordinario, nel quale le minoranze hanno espresso la richiesta di dimissioni del sindaco Pierluigi Biondi a causa di contrasti sulla gestione della sanità. In particolare, le critiche sono state rivolte alla gestione dell’emergenza sanitaria da parte dell’amministrazione comunale, con particolare riferimento…

    “Presidio di solidarietà per la Palestina: cittadini aquilani si mobilitano in Piazza Duomo”

    24 Marzo 2025

    L’iniziativa è stata organizzata da un gruppo di cittadini aquilani per esprimere solidarietà al popolo palestinese e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Medio Oriente. Il presidio si svolgerà in Piazza Duomo a partire dalle ore 17:00 e prevede la presenza di manifestanti con striscioni, bandiere e volantini informativi. La scelta di organizzare questo presidio…

    “Ennio Morricone: Il Brano Inedito che ha Ispirato un’Opera d’Arte Esclusiva alla miart 2025”

    24 Marzo 2025

    Ennio Morricone è stato uno dei più grandi compositori italiani, famoso per le sue colonne sonore di film iconici come “C’era una volta in America” e “Il buono, il brutto, il cattivo”. Dopo la sua scomparsa nel 2020, è emerso un brano inedito che è stato utilizzato da Mario Airò per creare un’opera d’arte esclusiva…

    “Senza dimora in pericolo: l’uomo salvato dal compattatore dei rifiuti a Pescara”

    24 Marzo 2025

    La vicenda ha avuto luogo in una zona industriale di Pescara, dove l’uomo, un senzatetto di circa 50 anni, aveva trovato rifugio in un cassonetto per trascorrere la notte. Purtroppo, durante la raccolta dei rifiuti, il cassonetto è stato svuotato nel compattatore del camion, con l’uomo ancora all’interno. Fortunatamente, il conducente del mezzo si è…

    “La polemica sull’aumento delle tasse in Abruzzo: il grande bluff di Marsilio secondo il M5S”

    24 Marzo 2025

    Secondo il consigliere del Movimento 5 Stelle, l’aumento delle tasse in Abruzzo è stato definito come “il grande bluff di Marsilio”, riferendosi al presidente della regione Marco Marsilio. L’accusa è stata mossa nei confronti della Lega e di Forza Italia, partiti che fanno parte della coalizione di governo in Abruzzo. Il consigliere del M5S ha…

    “A bordo dell’Amerigo Vespucci: tra tradizione marittima e cultura italiana”

    24 Marzo 2025

    L’Amerigo Vespucci è una nave scuola della Marina Militare Italiana, utilizzata per addestrare gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Costruita nel 1930, la nave è un’icona nazionale e rappresenta l’orgoglio e la tradizione marittima italiana. Durante la visita a bordo dell’Amerigo Vespucci, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare la maestosità della nave, con le…

    “Acqua a chilometro zero a Sulmona: le nuove ‘case dell’acqua’ per ridurre l’impatto ambientale”

    24 Marzo 2025

    Le tre nuove ‘case dell’acqua’ installate a Sulmona permettono ai cittadini di attingere acqua potabile proveniente da fonti locali, riducendo così l’impatto ambientale legato al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie di plastica. Queste strutture sono dotate di erogatori che erogano acqua fresca e pulita, promuovendo l’uso di acqua a chilometro zero. L’iniziativa fa parte…

    “La FederBim: difendere le risorse idriche dei territori montani per un futuro sostenibile”

    24 Marzo 2025

    La FederBim, acronimo di Federazione delle BIM (Bacini Imbriferi Montani), è un’associazione che si impegna attivamente nella salvaguardia delle risorse idriche presenti nei territori montani. La FederBim rappresenta i bacini imbriferi montani italiani, promuovendo la gestione sostenibile delle risorse idriche e difendendo il fondamentale ruolo che i territori montani svolgono in questo ambito. Le risorse…

    “Presidio per i diritti umani in Palestina: solidarietà e impegno per la pace”

    24 Marzo 2025

    L’iniziativa è stata organizzata da un gruppo di attivisti locali che si battono per i diritti umani e la giustizia sociale. Il presidio spontaneo si svolgerà in Piazza Duomo, nel cuore del centro storico dell’Aquila, e prevede la partecipazione di cittadini, associazioni e movimenti che si schierano a favore della causa palestinese. Il processo a…

    “Ennio Morricone: Un’opera d’arte multisensoriale alla miart di Milano”

    24 Marzo 2025

    L’opera d’arte è stata presentata alla fiera d’arte contemporanea miart di Milano, ed è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Ennio Morricone. Il brano inedito di Morricone è stato reinterpretato da Airò attraverso l’uso di luci, suoni e materiali artistici, creando così un’esperienza multisensoriale per gli spettatori. La Sz miart Commission è un progetto…

    “Senza tetto rischia di essere schiacciato dai rifiuti: la drammatica storia di un uomo salvato dal compattatore”

    24 Marzo 2025

    L’uomo, un senzatetto di circa 50 anni, aveva trovato riparo nel cassonetto per passare la notte al riparo dal freddo. Purtroppo, durante la notte è scivolato nel compattatore, rischiando di essere schiacciato dai rifiuti. Fortunatamente, gli operatori del servizio di raccolta rifiuti hanno notato la sua presenza e hanno immediatamente fermato il meccanismo, evitando una…

    “Spazio Colonna: Un Centro di Supporto e Inclusione per Persone con Autismo a Pescara”

    24 Marzo 2025

    Spazio Colonna è un centro dedicato alle persone con autismo e alle loro famiglie, che offre servizi e supporto per favorire l’inclusione sociale e la valorizzazione delle abilità individuali. L’inaugurazione di questo spazio è stata un importante passo avanti nella promozione della consapevolezza sull’autismo e nella creazione di un ambiente accogliente e inclusivo per le…

    “Tazenda: la nuova era della band sarda tra rock, pop e folk”

    24 Marzo 2025

    Tazenda è una band musicale italiana nata in Sardegna nel 1988. La loro musica è caratterizzata da un mix di sonorità rock, pop e folk, con testi spesso in lingua sarda. La band ha ottenuto numerosi successi sia in Italia che all’estero, collaborando con artisti di fama internazionale come Andrea Parodi e Eros Ramazzotti. La…