Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024

Universe Today > Opere Metalliche > News > Gare e appalti > Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024

Gare di appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate nella settimana da martedì 30 luglio al 6 agosto 2024

    Durante la settimana dal 30 luglio al 6 agosto 2024, diverse gare di appalto per le costruzioni metalliche sono state aggiudicate in Italia.

    Questi progetti, distribuiti in varie regioni del paese, rappresentano un importante passo avanti per l’industria delle costruzioni, contribuendo sia allo sviluppo economico che alla modernizzazione delle infrastrutture. Di seguito una panoramica dei principali progetti aggiudicati in questo periodo.

    Principali Gare di Appalto per le costruzioni metalliche aggiudicate

    1. Costruzione di un Nuovo Ponte Metallico
      • Località: Torino
      • Importo: 50.000.000 €
      • Descrizione: Realizzazione di un ponte in acciaio per traffico veicolare e pedonale.
      • Impresa Aggiudicataria: PonteMetal S.p.A.
    2. Ristrutturazione di Strutture Industriali
      • Località: Milano
      • Importo: 35.000.000 €
      • Descrizione: Ristrutturazione e ampliamento di un complesso industriale metallico.
      • Impresa Aggiudicataria: IndustriaMilan S.r.l.
    3. Ampliamento Terminal Aeroportuale
      • Località: Roma
      • Importo: 45.000.000 €
      • Descrizione: Ampliamento del terminal con strutture metalliche moderne.
      • Impresa Aggiudicataria: AeroMetal Roma S.p.A.
    4. Costruzione di una Torre Uffici
      • Località: Bologna
      • Importo: 60.000.000 €
      • Descrizione: Costruzione di un edificio per uffici con struttura in acciaio.
      • Impresa Aggiudicataria: UfficiSteel Bologna S.r.l.
    5. Realizzazione di un Parco Fotovoltaico
      • Località: Napoli
      • Importo: 40.000.000 €
      • Descrizione: Costruzione di strutture metalliche per un nuovo parco fotovoltaico.
      • Impresa Aggiudicataria: GreenMetal Napoli S.p.A.
    6. Nuovo Stadio
      • Località: Firenze
      • Importo: 100.000.000 €
      • Descrizione: Realizzazione di uno stadio con copertura in acciaio.
      • Impresa Aggiudicataria: StadioFirenze S.r.l.

    Tabella delle Aggiudicazioni

    ProgettoLocalitàImporto (€)DescrizioneImpresa Aggiudicataria
    Costruzione di un Nuovo Ponte MetallicoTorino50.000.000Realizzazione di un ponte in acciaio per traffico veicolare e pedonalePonteMetal S.p.A.
    Ristrutturazione di Strutture IndustrialiMilano35.000.000Ristrutturazione e ampliamento di un complesso industriale metallicoIndustriaMilan S.r.l.
    Ampliamento Terminal AeroportualeRoma45.000.000Ampliamento del terminal con strutture metalliche moderneAeroMetal Roma S.p.A.
    Costruzione di una Torre UfficiBologna60.000.000Costruzione di un edificio per uffici con struttura in acciaioUfficiSteel Bologna S.r.l.
    Realizzazione di un Parco FotovoltaicoNapoli40.000.000Costruzione di strutture metalliche per un nuovo parco fotovoltaicoGreenMetal Napoli S.p.A.
    Nuovo StadioFirenze100.000.000Realizzazione di uno stadio con copertura in acciaioStadioFirenze S.r.l.

    Contesto Economico

    L’Italia sta beneficiando di un aumento significativo degli investimenti in infrastrutture pubbliche e private, anche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo periodo vede un forte impulso verso la modernizzazione delle infrastrutture esistenti e la costruzione di nuove strutture, con particolare attenzione alla sostenibilità e all‘efficienza energetica.

    Implicazioni delle Aggiudicazioni

    1. Sviluppo Economico Locale: Ogni progetto aggiudicato contribuisce allo sviluppo economico delle aree locali attraverso la creazione di posti di lavoro e l’attivazione di attività economiche correlate ai cantieri.
    2. Miglioramento delle Infrastrutture Pubbliche: Progetti come la costruzione di nuovi ponti e l’ampliamento di terminal aeroportuali sono cruciali per migliorare la mobilità e i servizi pubblici offerti ai cittadini.
    3. Focalizzazione sulla Sostenibilità: Molti dei progetti aggiudicati puntano a migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità, in linea con gli obiettivi del PNRR.

    Fonti

    FIM CISL
    Lavori pubblici

    Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento