Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

Universe Today > Opere Edili > Muratura interna > Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

Intonaci deumidificanti: soluzione efficace per l’umidità di risalita

    L™umidità nei muri è un problema comune che può causare danni significativi. Tra le cause principali vi sono infiltrazioni d™acqua dovute a difetti di progettazione, guasti nelle tubature, umidità di condensa per scarsa ventilazione e, soprattutto, l™umidità di risalita capillare. Quest’ultima è la più difficile da trattare e si verifica quando l™acqua del terreno risale attraverso la muratura.

    Intonaci deumidificanti e umidità di risalita capillare

    L™umidità di risalita capillare si manifesta con maggiore intensità nelle aree costiere o in prossimità di falde acquifere. L™acqua che risale porta con sé sali solubili come solfati, cloruri e nitrati, che causano degrado fisico, chimico e biologico della muratura.

    Il livello del danno, noto come battente di risalita, varia in funzione del tipo di muratura e delle condizioni climatiche, solitamente situato tra 1 e 2 metri dal suolo. I segni di degrado includono efflorescenze, sub-efflorescenze, distacchi e sbollature dell™intonaco.

    Soluzione con intonaci deumidificanti

    Per contrastare l™umidità di risalita, l™applicazione di un intonaco deumidificante è essenziale. Questo tipo di intonaco, idrofugato e macroporoso, facilita l™evaporazione dell™acqua e la cristallizzazione dei sali, creando un equilibrio termo-igrometrico tra parete e ambiente.

    Un intonaco macroporoso traspirante permette l™evaporazione dell™umidità e forma una barriera contro la risalita dell™umidità, prevenendo la formazione di efflorescenze e mantenendo la muratura asciutta.

    Procedura di applicazione dell™intonaco deumidificante

    Prima di applicare l™intonaco deumidificante, è necessario rimuovere l™intonaco deteriorato per almeno un metro oltre l™area visibilmente umida, raschiare i giunti e rimuovere le parti friabili della muratura. La superficie deve essere accuratamente pulita e bagnata con abbondante acqua la sera precedente l™applicazione. L™intonaco può essere applicato manualmente o con una macchina intonacatrice, seguendo le istruzioni del produttore.

    Trattamento di muffe e alghe

    In presenza di muffe e alghe oltre alle efflorescenze, è importante comprendere le cause del fenomeno per adottare un prodotto resistente alla loro formazione e migliorare le prestazioni termiche della muratura.

    L™umidità favorisce la formazione di condensa superficiale, creando un ambiente ideale per i microrganismi. Un prodotto combinato che offra sia deumidificazione che isolamento termico può prevenire la formazione di condensa e migliorare l™efficienza energetica della muratura.

    Intonaci deumidificanti a base cementizia e calce idraulica naturale

    Gli intonaci deumidificanti a base cementizia sono ideali per murature di ogni tipo e spessore, sia interne che esterne, purché ben ventilate e non soggette a infiltrazioni. Questi intonaci sono particolarmente indicati per il recupero di edifici storici e vecchie abitazioni. Un prodotto top è l™intonaco traspirante deumidificante in polvere grigia, leggero e fibrato, adatto a tutte le situazioni di salinità.

    Per un approccio sostenibile, l™intonaco deumidificante a base di calce idraulica naturale (NHL) è ideale per murature storiche e tenere, come quelle in blocchi di tufo. Questo tipo di intonaco è alleggerito e fibrato per prevenire cavillature e risanare murature interne ed esterne, purché ventilate.

    Finiture e barriere chimiche

    La scelta di una finitura traspirante e compatibile è fondamentale per garantire il successo dell™intervento di risanamento. Una finitura errata può compromettere l™efficacia dell™intonaco deumidificante. Oltre agli intonaci, l™uso di barriere chimiche orizzontali, come creme per iniezione silanica, può aiutare a formare una barriera contro l™umidità di risalita. Queste creme, iniettate alla base del muro, creano una barriera che riduce l™umidità di risalita senza formare sali o danneggiare la muratura.

    Gli intonaci deumidificanti sono una soluzione efficace contro l™umidità di risalita, garantendo una muratura asciutta e prevenendo danni ulteriori. La corretta applicazione e scelta dei materiali, inclusi prodotti complementari come barriere chimiche e finiture traspiranti, sono essenziali per un intervento di successo e duraturo.

    FAQ

    Posted in

    Universe Today

    Lascia un commento