Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > “5 strategie per risparmiare durante gli anni universitari: consigli da studenti di tutto il mondo”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“5 strategie per risparmiare durante gli anni universitari: consigli da studenti di tutto il mondo”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“5 strategie per risparmiare durante gli anni universitari: consigli da studenti di tutto il mondo”

WorldWhite
Indice

    Un altro consiglio è quello di condividere l’affitto con altri studenti. Questo può aiutare a ridurre notevolmente i costi abitativi, permettendo di risparmiare una parte consistente del budget mensile. Luca Rossi, Università degli Studi di Milano, Economia

    Utilizzare i mezzi pubblici anziché prendere taxi o usare l’auto personale può essere un ottimo modo per risparmiare denaro. Molti comuni offrono tariffe agevolate per gli studenti, quindi è importante informarsi sulle possibilità di risparmio nella propria città. Anna Smith, University of California, Los Angeles, Scienze Politiche

    "5 strategie per risparmiare durante gli anni universitari: consigli da studenti di tutto il mondo"

    Un’altra strategia per risparmiare denaro è quella di preparare i pasti a casa anziché mangiare fuori. Fare la spesa in modo oculato e cucinare in casa può ridurre notevolmente le spese alimentari mensili. Carlos Fernandez, Universidad de Buenos Aires, Ingegneria

    Infine, sfruttare le risorse offerte dall’università, come le biblioteche e i laboratori, anziché spendere soldi per acquistare libri o materiali di studio può essere un ottimo modo per risparmiare. Emily Johnson, University of Sydney, Psicologia

    Seguendo questi consigli e adottando abitudini di risparmio, gli studenti possono gestire meglio il proprio budget e ridurre le spese superflue durante il percorso universitario.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.