Vai al contenuto
  • 24 Novembre 2025

UNIVERSE TODAY

Giornali e News

×

UNIVERSE TODAY

Giornali e News

  • Home
  • News Africa
    • News Sud Africa
  • News Americhe
    • News Brasile
    • News USA
  • News Asia
    • News Cina
    • News Georgia
    • News Russia
  • News Europa
    • News Francia
    • News Germania
    • News Gran Bretagna
    • News Italia
      • News Nord
        • News Emilia Romagna
          • News Bologna
        • News Friuli Venezia Giulia
        • News Liguria
        • News Lombardia
          • News Milano
        • News Piemonte
          • News Torino
        • News Trentino Alto Adige
        • News Valle d’Aosta
        • News Veneto
          • News Verona
      • News Centro
        • News Abruzzo
        • News Lazio
          • News Roma
        • News Marche
        • News Molise
        • News Toscana
          • News Firenze
        • News Umbria
      • News Sud
        • News Basilicata
        • News Calabria
        • News Campania
          • News Napoli
        • News Puglia
          • News Bari
        • News Sardegna
        • News Sicilia
          • News Palermo
    • News Spagna
    • News Ucraina
  • News Medio Oriente
    • News Arabia Saudita
    • News Israele
    • News Turchia
  • Home
  • 2025
  • Page 12.399
  • Economia
  • Energia e Innovazione
  • News Abruzzo
  • News Africa
  • News Alessandria
  • News Americhe
  • News Aosta
  • News Arabia Saudita
  • News Asia
  • News Bari
  • News Basilicata
  • News Bologna
  • News Brasile
  • News Calabria
  • News Campania
  • News Cina
  • News dal Mondo
  • News Emilia Romagna
  • News Europa
  • News Firenze
  • News Francia
  • News Friuli Venezia Giulia
  • News Georgia
  • News Germania
  • News Gran Bretagna
  • News Israele
  • News Italia
  • News Lazio
  • News Liguria
  • News Lombardia
  • News Marche
  • News Milano
  • News Molise
  • News Napoli
  • News Piemonte
  • News Puglia
  • News Roma
  • News Russia
  • News Sardegna
  • News Sicilia
  • News Spagna
  • News Sud Africa
  • News Torino
  • News Toscana
  • News Trentino Alto Adige
  • News Turchia
  • News Ucraina
  • News Umbria
  • News USA
  • News Valle d'Aosta
  • News Vaticano
  • News Veneto
  • News Verona
  • Notizie non verificate da utente
  • Uncategorized
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“4C – La sostenibilità nel settore culturale e creativo: consapevolezza e azioni necessarie”

Lo studio "4C - deCarbonizzazione in Campo Culturale e Creativo" condotto dalla Fondazione Santagata è…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Economia

“Sulcis Iglesiente: il Just Transition Fund dell’UE per una transizione verde e sostenibile”

Il Just Transition Fund è un fondo istituito dall'Unione Europea per sostenere le regioni e…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

Foreste italiane: una risorsa in crescita e minacciata dal cambiamento climatico

Foreste italiane: una risorsa in crescita Le foreste italiane coprono circa un terzo del territorio…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“Controlli serrati nel mercato libero di luce e gas: multe per 8,4 milioni di euro e tutela dei consumatori vulnerabili”

Recentemente, Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e la Guardia di Finanza…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“Foreste italiane: tra crescita e minacce del cambiamento climatico”

Foreste italiane: una risorsa in crescita Le foreste italiane sono una risorsa in crescita, con…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“Geopolitica e mercati petroliferi: l’incidenza delle tensioni tra Israele e Iran sul prezzo della benzina”

Le tensioni geopolitiche tra Israele e Iran hanno un impatto significativo sui mercati petroliferi globali.…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“Analisi dei permessi di costruzione aprile 2025: British Columbia in calo, Ontario in aumento”

IndiceBritish Columbia in calo, Ontario in aumento - Permesso di costruzione aprile 2025British Columbia in…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“Ipex inaugura il Centro per la Ricerca Avanzata di 50.000 mq in Ontario: un polo dell’innovazione all’avanguardia”

IndiceIpex presenta il Centro per la Ricerca Avanzata di 50.000 mq in OntarioIpex presenta il…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

Ledvance rafforza la sua presenza in Ontario con la nomina di Sterling Lights come agente di specifica: illuminazione di alta qualità e partnership consolidata.

La nomina di Sterling Lights come agente di specifica per l'Ontario rafforza la presenza di…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito
16 Giugno 2025
Energia e Innovazione

“Generac ed Ecobee: il termostato intelligente per risparmiare energia e affrontare i black-out”

IndiceGenerac e Ecobee: termostato intelligente per affrontare i costi energetici e i black-outGenerac e Ecobee:…

author-image
Universe Today
0 Commenti
Leggi il seguito

Paginazione degli articoli

1 … 12.398 12.399 12.400 … 12.462
  • L'euro come strumento di stabilità nella crisi di bilancio francese
    24 Novembre 2025 L’euro come strumento di stabilità nella crisi di bilancio francese
  • 24 Novembre 2025 Peter Plutchik, ex judoka, racconta la sua carriera e l’istituzione di una fondazione per sostenere gli atleti olimpici
  • Elezioni comunali 2026: i sindaci ecologisti affrontano alleanze difficili e clima politico sfavorevole
    24 Novembre 2025 Elezioni comunali 2026: i sindaci ecologisti affrontano alleanze difficili e clima politico sfavorevole
  • Zamir non pronto a licenziare superiori: l’incidente del 10 luglio e le misure severe per ripristinare la fiducia nell’esercito
    24 Novembre 2025 Zamir non pronto a licenziare superiori: l’incidente del 10 luglio e le misure severe per ripristinare la fiducia nell’esercito
  • I sondaggi d'opinione riflettono gli interessi dei media, secondo Hugo Touzet
    24 Novembre 2025 I sondaggi d’opinione riflettono gli interessi dei media, secondo Hugo Touzet
  • Gaza in stallo: vittime aumentano mentre le trattative tra Hamas ed Egitto falliscono
    24 Novembre 2025 Gaza in stallo: vittime aumentano mentre le trattative tra Hamas ed Egitto falliscono
  • 24 Novembre 2025 Congestione sulla strada 471 nella regione Dan: autorità locali e nazionali in disputa
  • 24 Novembre 2025 Il surf come terapia: un nuovo modello per il trattamento del post‑trauma
  • Autorità civili approvano lavori per pellegrini ebraici nella Caverna del Mormora a Hebron
    24 Novembre 2025 Autorità civili approvano lavori per pellegrini ebraici nella Caverna del Mormora a Hebron
  • Proposta di legge sulla pena di morte per terroristi: l'iniezione letale e il ruolo dei medici
    24 Novembre 2025 Proposta di legge sulla pena di morte per terroristi: l’iniezione letale e il ruolo dei medici
  • Polizia evita di intervenire nella demolizione di insediamento illegale nella Galilea
    24 Novembre 2025 Polizia evita di intervenire nella demolizione di insediamento illegale nella Galilea
  • Russia intensifica gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, lasciando i civili senza elettricità e acqua
    24 Novembre 2025 Russia intensifica gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, lasciando i civili senza elettricità e acqua
  • Studio svizzero: contare con le dita aiuta i bambini fino alla prima elementare, ma diventa ostacolo a partire dai sette anni
    24 Novembre 2025 Studio svizzero: contare con le dita aiuta i bambini fino alla prima elementare, ma diventa ostacolo a partire dai sette anni
  • Investimenti nella transizione energetica: solo le grandi aziende del Nord Ovest si impegnano
    24 Novembre 2025 Investimenti nella transizione energetica: solo le grandi aziende del Nord Ovest si impegnano
  • Invitalia: 1,5 miliardi di euro di incentivi per startup biotech ed elettriche
    24 Novembre 2025 Invitalia: 1,5 miliardi di euro di incentivi per startup biotech ed elettriche
  • Piero Rondolino: le difficoltà crescenti della coltivazione del riso e l’esportazione in 70 paesi
    24 Novembre 2025 Piero Rondolino: le difficoltà crescenti della coltivazione del riso e l’esportazione in 70 paesi
  • Zuppa greca di ceci e limone: ricetta semplice e veloce
    24 Novembre 2025 Zuppa greca di ceci e limone: ricetta semplice e veloce
  • Transizione energetica: come l’energia pulita rafforza la competitività delle imprese
    24 Novembre 2025 Transizione energetica: come l’energia pulita rafforza la competitività delle imprese
  • Homs, Siria: curfew notturno imposto dopo due omicidi
    24 Novembre 2025 Homs, Siria: curfew notturno imposto dopo due omicidi
  • Ucraina e Stati Uniti: documento per promuovere la pace e la cooperazione
    24 Novembre 2025 Ucraina e Stati Uniti: documento per promuovere la pace e la cooperazione
  • 9 Novembre 2025 Grande affluenza e intervento della polizia all’evento del whiskey a Milano: cosa è successo realmente
  • 8 Novembre 2025 Norris trionfa nella Sprint di Formula 1 in Brasile, Antonelli secondo
  • Aumento dell'assegno minimo 2025: previsioni e aspettative per i lavoratori
    9 Novembre 2025 Aumento dell’assegno minimo 2025: previsioni e aspettative per i lavoratori
  • 2 Novembre 2025 La scomparsa di un figlio e la morte di un padre: la storia di Piero e Giovanni, un evento che lascia un vuoto nella vita di una famiglia
  • Lena Meyer-Landrut torna a fare parlare di sé dopo un periodo di silenzio: il suo ritorno su Instagram e cosa potrebbe significare per la sua carriera
    6 Novembre 2025 Lena Meyer-Landrut torna a fare parlare di sé dopo un periodo di silenzio: il suo ritorno su Instagram e cosa potrebbe significare per la sua carriera
  • Cane abbandonato in condizioni disumane: il caso di Neve e la lotta contro il maltrattamento degli animali
    4 Novembre 2025 Cane abbandonato in condizioni disumane: il caso di Neve e la lotta contro il maltrattamento degli animali
  • La doppia vita di Judith Rakers: come un evento traumatico continua a influenzare la sua vita sull'isola di Rügen
    4 Novembre 2025 La doppia vita di Judith Rakers: come un evento traumatico continua a influenzare la sua vita sull’isola di Rügen
  • Interruzioni di energia elettrica a causa degli attacchi russi: impatto sulla vita quotidiana e misure di precauzione
    7 Novembre 2025 Interruzioni di energia elettrica a causa degli attacchi russi: impatto sulla vita quotidiana e misure di precauzione
  • 5 Novembre 2025 Milano, così ha agito l'accoltellatore Vincenzo Lanni: l'ira per una telefonata mancata, la vittima scelta a caso. La donna «ha iniziato il risveglio»
  • Violenza contro minore a Halloween: la ragazza coinvolta si scusa, indagine ancora in corso
    6 Novembre 2025 Violenza contro minore a Halloween: la ragazza coinvolta si scusa, indagine ancora in corso
  • Il Galaxy S27 Ultra: Una Rivoluzione nella Sicurezza dei Dispositivi Mobili con la Tecnologia di Riconoscimento Facciale Avanzata
    8 Novembre 2025 Il Galaxy S27 Ultra: Una Rivoluzione nella Sicurezza dei Dispositivi Mobili con la Tecnologia di Riconoscimento Facciale Avanzata
  • Nuove speranze nella lotta contro il cancro al seno: trattamenti innovativi riducono rischi di recidive e metastasi
    1 Novembre 2025 Nuove speranze nella lotta contro il cancro al seno: trattamenti innovativi riducono rischi di recidive e metastasi
  • 7 Novembre 2025 Conferenza Stampa dell’Unione Europea: Informazioni e Aggiornamenti sulle Prossime Riunioni del Consiglio
  • La sfida dell'allenamento mattutino: comprendere i fattori che influenzano la nostra percezione della fatica
    9 Novembre 2025 La sfida dell’allenamento mattutino: comprendere i fattori che influenzano la nostra percezione della fatica
  • 8 Novembre 2025 La coppia più longeva del mondo: 83 anni di matrimonio e il segreto per una relazione duratura
  • 9 Novembre 2025 Tragedia in autostrada: donna incinta muore in incidente stradale al nono mese di gravidanza
  • 8 Novembre 2025 Nuovo Stadio della Roma: un Progetto Ambizioso per la Città Eterna
  • 6 Novembre 2025 Illuminazione del Monumento Pescatore di San Benedetto del Tronto per la prevenzione del diabete, del cancro al polmone e delle nascite premature Monumento Pescatore di San Benedetto, luci per la salute Il Monumento Pescatore di San Benedetto del Tronto si è illuminato con luci colorate per sensibilizzare la popolazione su alcune delle principali patologie che colpiscono la salute pubblica. L’iniziativa è stata promossa per aumentare la consapevolezza e la prevenzione contro il diabete, il cancro al polmone e le nascite premature. Approfondimento Il diabete, il cancro al polmone e le nascite premature sono tre condizioni mediche che richiedono una particolare attenzione e prevenzione. Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può portare a gravi complicazioni se non gestita correttamente. Il cancro al polmone è una delle principali cause di morte per cancro a livello globale e può essere prevenuto attraverso la riduzione dell’inquinamento atmosferico e del fumo di tabacco. Le nascite premature, invece, possono essere prevenute attraverso una corretta gestione della gravidanza e della salute materna. Possibili Conseguenze Se non gestite correttamente, queste condizioni mediche possono avere gravi conseguenze sulla salute e sulla qualità della vita delle persone. Il diabete non gestito può portare a complicazioni come la neuropatia, la nefropatia e la retinopatia. Il cancro al polmone può portare a una riduzione della qualità della vita e a una mortalità prematura. Le nascite premature possono aumentare il rischio di problemi di salute a lungo termine per i bambini. Opinione L’iniziativa di illuminare il Monumento Pescatore di San Benedetto del Tronto per sensibilizzare la popolazione su queste patologie è un passo importante per aumentare la consapevolezza e la prevenzione. È fondamentale che le comunità locali e le istituzioni sanitarie lavorino insieme per promuovere la salute e la prevenzione delle malattie. Analisi Critica dei Fatti L’iniziativa di illuminare il Monumento Pescatore di San Benedetto del Tronto è un esempio di come l’arte e la cultura possano essere utilizzate per promuovere la salute e la prevenzione. Tuttavia, è importante che queste iniziative siano accompagnate da azioni concrete e da politiche sanitarie efficaci per ridurre l’impatto di queste patologie sulla popolazione. Relazioni con altri fatti Queste patologie sono spesso legate ad altri fattori di rischio, come lo stile di vita, l’inquinamento atmosferico e la povertà. È importante che le politiche sanitarie e le iniziative di prevenzione tengano conto di questi fattori e lavorino per ridurre le disuguaglianze in materia di salute. Contesto storico L’iniziativa di illuminare il Monumento Pescatore di San Benedetto del Tronto si inserisce in un contesto storico in cui la salute pubblica è diventata una priorità sempre più importante. La pandemia di COVID-19 ha evidenziato l’importanza della prevenzione e della gestione delle malattie croniche per ridurre l’impatto delle pandemie sulla popolazione. Fonti Fonte: Il Resto del Carlino
  • La decisione di sottoporsi a un intervento di bellezza: il caso di Laura Maria Rypa e il giudizio severo del medico
    2 Novembre 2025 La decisione di sottoporsi a un intervento di bellezza: il caso di Laura Maria Rypa e il giudizio severo del medico
  • 8 Novembre 2025 Nuove scoperte nella zona di Città di Castello: due specie di funghi svelate dalla ricerca scientifica
  • Tempesta Magnetica di Massima Intensità Colpisce la Terra: Impatti e Precauzioni Necessarie Oggi
    13 Ottobre 2025 Tempesta Magnetica di Massima Intensità Colpisce la Terra: Impatti e Precauzioni Necessarie Oggi
  • 4 Novembre 2025 Napoli-Eintracht 0-0: una partita deludente che complica la qualificazione ai playoff di Champions League
  • Galatasaray pronta a sfidare l'Ajax nella partita cruciale per la qualificazione in Champions League
    5 Novembre 2025 Galatasaray pronta a sfidare l’Ajax nella partita cruciale per la qualificazione in Champions League
  • L'ascesa di Cesare Augusto: strategia e potere nella Roma antica

La strada verso il potere assoluto
La storia di Roma è stata segnata da numerose figure di spicco, ma poche hanno lasciato un'impronta così duratura come Cesare Augusto. La sua ascesa al potere è un esempio di strategia politica e abilità nel manipolare gli eventi a proprio favore.

Approfondimento
Per comprendere come Cesare Augusto divenne il padrone assoluto di Roma, è necessario esaminare gli eventi che portarono alla sua ascesa. Dopo la morte di Giulio Cesare, il giovane Ottaviano, poi noto come Augusto, si trovò al centro di una lotta per il potere che lo oppose a Marco Antonio e Cleopatra. La sua vittoria nella battaglia di Azio nel 31 a.C. segnò l'inizio della sua egemonia su Roma.

Possibili Conseguenze
La conquista del potere assoluto da parte di Cesare Augusto ebbe conseguenze significative per Roma e per il mondo allora conosciuto. L'instaurazione del Principato, con Augusto come primo imperatore, segnò la fine della Repubblica Romana e l'inizio di un nuovo periodo di stabilità e prosperità per l'impero.

Opinione
La figura di Cesare Augusto è stata oggetto di numerose interpretazioni storiche. Alcuni lo vedono come un abile politico che seppe trasformare la crisi della Repubblica in un'opportunità per creare un nuovo ordine, mentre altri lo considerano un usurpatore che abolì la libertà repubblicana. Indipendentemente dalle opinioni, il suo impatto sulla storia di Roma e sul mondo antico è innegabile.

Analisi Critica dei Fatti
Un'analisi critica degli eventi che portarono Cesare Augusto al potere rivela una combinazione di abilità politica, strategia militare e circostanze favorevoli. La sua capacità di costruire alleanze, di eliminare gli oppositori e di presentarsi come il restauratore dell'ordine e della stabilità a Roma fu cruciale per la sua ascesa.

Relazioni con altri fatti
La storia di Cesare Augusto è strettamente legata ad altri eventi significativi della storia romana, come la caduta della Repubblica e l'ascesa dell'Impero Romano. La sua eredità può essere vista nelle strutture amministrative, legislative e architettoniche che caratterizzarono il periodo imperiale.

Contesto storico
Il contesto storico in cui Cesare Augusto operò era caratterizzato da una profonda crisi politica e sociale a Roma. La Repubblica Romana, minata da decenni di conflitti interni e guerre civili, era sul punto di collassare. In questo scenario, Augusto seppe presentarsi come il salvatore della patria, restaurando l'ordine e garantendo la pace e la prosperità.

Fonti
Le informazioni su Cesare Augusto provengono da varie fonti storiche, tra cui le opere di storici antichi come Tacito e Svetonio. Per approfondire la conoscenza di questo periodo storico, si consiglia di consultare testi storici attendibili e siti web di fonti autorevoli come Corriere della Sera, che offrono analisi e approfondimenti sulla storia di Roma e dell'Impero Romano.

Fonte: Corriere della Sera
    6 Novembre 2025 L’ascesa di Cesare Augusto: strategia e potere nella Roma antica La strada verso il potere assoluto La storia di Roma è stata segnata da numerose figure di spicco, ma poche hanno lasciato un’impronta così duratura come Cesare Augusto. La sua ascesa al potere è un esempio di strategia politica e abilità nel manipolare gli eventi a proprio favore. Approfondimento Per comprendere come Cesare Augusto divenne il padrone assoluto di Roma, è necessario esaminare gli eventi che portarono alla sua ascesa. Dopo la morte di Giulio Cesare, il giovane Ottaviano, poi noto come Augusto, si trovò al centro di una lotta per il potere che lo oppose a Marco Antonio e Cleopatra. La sua vittoria nella battaglia di Azio nel 31 a.C. segnò l’inizio della sua egemonia su Roma. Possibili Conseguenze La conquista del potere assoluto da parte di Cesare Augusto ebbe conseguenze significative per Roma e per il mondo allora conosciuto. L’instaurazione del Principato, con Augusto come primo imperatore, segnò la fine della Repubblica Romana e l’inizio di un nuovo periodo di stabilità e prosperità per l’impero. Opinione La figura di Cesare Augusto è stata oggetto di numerose interpretazioni storiche. Alcuni lo vedono come un abile politico che seppe trasformare la crisi della Repubblica in un’opportunità per creare un nuovo ordine, mentre altri lo considerano un usurpatore che abolì la libertà repubblicana. Indipendentemente dalle opinioni, il suo impatto sulla storia di Roma e sul mondo antico è innegabile. Analisi Critica dei Fatti Un’analisi critica degli eventi che portarono Cesare Augusto al potere rivela una combinazione di abilità politica, strategia militare e circostanze favorevoli. La sua capacità di costruire alleanze, di eliminare gli oppositori e di presentarsi come il restauratore dell’ordine e della stabilità a Roma fu cruciale per la sua ascesa. Relazioni con altri fatti La storia di Cesare Augusto è strettamente legata ad altri eventi significativi della storia romana, come la caduta della Repubblica e l’ascesa dell’Impero Romano. La sua eredità può essere vista nelle strutture amministrative, legislative e architettoniche che caratterizzarono il periodo imperiale. Contesto storico Il contesto storico in cui Cesare Augusto operò era caratterizzato da una profonda crisi politica e sociale a Roma. La Repubblica Romana, minata da decenni di conflitti interni e guerre civili, era sul punto di collassare. In questo scenario, Augusto seppe presentarsi come il salvatore della patria, restaurando l’ordine e garantendo la pace e la prosperità. Fonti Le informazioni su Cesare Augusto provengono da varie fonti storiche, tra cui le opere di storici antichi come Tacito e Svetonio. Per approfondire la conoscenza di questo periodo storico, si consiglia di consultare testi storici attendibili e siti web di fonti autorevoli come Corriere della Sera, che offrono analisi e approfondimenti sulla storia di Roma e dell’Impero Romano. Fonte: Corriere della Sera
  • 5 Novembre 2025 La Borsa di Tokyo registra un calo dello 0,25% a causa del previsto ridimensionamento del settore Ia: cosa significa per l’economia giapponese?
  • 5 Novembre 2025 La Russia e l’Europa una sola Cultura
  • 9 Novembre 2025 Lancio con successo del razzo vettore Lijian-1 in Cina: un importante passo avanti per la tecnologia spaziale cinese
  • 4 Novembre 2025 Nuova tratta della Linea 7 a Napoli: da lunedì 10 parte il servizio tra Soccavo e Monte Sant’Angelo con 62 corse al giorno
  • L'euro come strumento di stabilità nella crisi di bilancio francese
    24 Novembre 2025 L’euro come strumento di stabilità nella crisi di bilancio francese
  • 28 Aprile 2025 “Ontario: verso la costruzione di 430 MW di nuove centrali idroelettriche in collaborazione con le Prime Nazioni”
  • 28 Aprile 2025 “TripSaver II di S&C Electric Co.: protezione avanzata per reti elettriche con tecnologia Gridware”
  • 28 Aprile 2025 “Delta Electronics: Soluzioni di Ricarica EV Scalabili da MW e da 50 kW per Flotte di Veicoli Elettrici”
  • 28 Aprile 2025 “Hubbell EdgeConnect: prese controllate per un’installazione rapida e efficiente”
  • 28 Aprile 2025 “Apprendimento remoto sostenibile: la rivoluzione della tecnologia solare”
  • 28 Aprile 2025 “ABB ReliaHome e Iberville LV: le novità premiate al MCEE 2025”
  • 28 Aprile 2025 “Costruzione: la sfida della sicurezza e la carenza di lavoratori specializzati – Come affrontare i problemi del settore edile”
  • 28 Aprile 2025 “Come mantenere le stime al passo con il cambiamento tecnologico – Consigli dall’Estimatore, Aprile 2025”
  • 28 Aprile 2025 “Bronte MacLeod: l’esperta del servizio clienti che potenzia Catalyst Sales”
  • 28 Aprile 2025 “Boom dei costi di costruzione a Londra nel primo trimestre del 2025: tutti i dettagli”
  • 28 Aprile 2025 “Robot Boxing: il futuro della competizione tra macchine”
  • Politica Editoriale
  • Trasparenza
  • Statistiche

NewsBlogger - Magazine & Blog WordPress Tema 2025 | Powered By SpiceThemes